Oltre ( un ricordo)
Dona Qujiote ti segnai e chioma bianca è esistita in essa la carezza si sgranase mondo è il nucleo se apritio abiti anche altre forse camminavano accantola pioggia forse faceva venir meno ascosa dalle...
View Article19
Se la poesia, o non tale,potesse dire il nutrimentoun giorno o piùdi luci in crescitatraversando te meL'apostasi di un folleaveva l'urbe condital'allucinato tremante,del culto di una supernovaflessa e...
View ArticleDizionario virale
AgambenBotteriCoronaDonneEuropaFontanaGestioneHospiceIndustrialiLockdownMesNegazionismoOMSPlasmaQuarantenaRunnerSanità pubblicaTamponiUominiVeritàWuhanZone
View ArticleFiume, film
il fiume scoppiettavaonde di qua di là.ero dall'altra parte, dove moltoin teoria sono nata, alla finestradi un luogo di donne ( non ho altro da dire?)ma se tu non sei tu, come io so e tu sai di me,sei...
View ArticleEco qui sto
Come in un resoconto,se sei abbestia( pure, tra malghe e lago le acquespecchio non sono, quelche scrivevo perso)Mattini gravitazionalino cosmoallargano il sonoroin vitro ma vabbèancora la spemenon del...
View ArticlePer
Non sembrinon servinon vedonola tua ombra ti incespicaombra nuit de cellophane domani senza altri giorninon ti consoleròso peròche nell'antimateria sobbollono soffionicrocicchi si espandono, trivi...
View ArticleLa desinenza in “í”. Circumnavigazione del nuovo romanzo di Ezio Sinigaglia
Ezio Sinigaglia, Fifty-Fifty. Warum e le avventure Con-Erotiche, TerraRossa edizioni, 2021La narrazione ha un centro, almeno apparente, in Fifty-Fifty, detto Fifí, con accento acuto. Un gioco grafico...
View ArticleCalasso ai tempi del Lodo Faraone-Unterberger
Esiste un innominabile attuale, come da suo titolo del 2017, e non può essere scritto che per frammenti. Questo vedeva Roberto Calasso, questo è nell'occhio frazionato di Horus, questo nel suo...
View ArticleBobi sbobinato
Bobi Bazlen è morto a Milano il 27 luglio (1965), Roberto Calasso nella notte tra il 28 e il 29 luglio di quest'anno. Il mattino dopo usciva il suo Bobi, ricordo di Bazlen, consulente editoriale e...
View ArticleL'Iran recente nella lettura di Paola Rivetti
Political Participation in Iran from Khatami to the Green Movement (Palgrave McMillan, 2020)L’autrice, Paola Rivetti, associata presso la Dublin City University in Irlanda, restituisce profondità...
View ArticleLa terra non è piatta (e ci vivono anche le lesbiche)
È uscito recentemente per Asterisco Edizioni il libro La Terra non è piatta. Mondo Lgbtiq*, femminismi plurali e femminismi inclusivi ( si può ordinare qui). I contributi sono vari e di diverso...
View ArticleLa Folie De Feo
Sandro De Feo, Gli inganni, Cliquot 2021Sandro De Feo (1905-1968), giornalista e sceneggiatore, per Rossellini, Lizzani e altri importanti registi del cinema italiano dagli anni Trenta ai Sessanta,...
View ArticleLiana Borghi in memoriam
È difficile scrivere qualche riga su di te, sapendo che non ci sei più e che non potremo stavolta scambiarci i nostri saperi intermittenti, i baluginii e anche i non-saperi sfasati che hanno animato i...
View ArticleLiana Borghi, Sentir-Pensando
Presento qui un testo che fu letto da Liana Borghi a Lesbicx, incontro lesbico svoltosi a Bologna, il 2 febbraio 2019. È la versione scritta, ancora non rivista da Liana, che lei mi inviò in vista di...
View ArticleAnni positivi a Milano il primo dicembre
Il primo dicembre, in occasione della Giornata Mondiale per la Lotta contro HIV/AIDS, si svolgerà a Milano, nello spazio dei Frigoriferi Milanesi, l'evento“40 anni positivi, dalla pandemia di AIDS a...
View ArticleCorpi minori
L’intersezione tra il dato di fatto e la distorsione soggettiva, la sovrapposizione data dall’ambiguità di una sovrapposizione, vero falso, personaggio persona. Terra di mezzo. Mi dedico alla...
View ArticleIl bambino di pietra
Laudomia Bonanni (1907-2002) fa parte, insieme a Brianna Carafa, Livia De Stefani e ad Alba De Céspedes, delle scrittrici del Novecento che la casa editrice romana Cliquot sta riportando in luce con la...
View ArticleEsce domani Fifty-Fifty, fase 2
"Dopo i trent'anni le emozioni vere sono così rare e così forti da restarci secchi. Il cuore mi fa balzo su per l'epiglottide, mi spalanca le fauci come se stessi per sputarlo qui, sul cotto. Un...
View ArticleFifty-Fifty. Sant'Aram nel Regno di Marte
Esce finalmente per TerraRossa di Giovanni Turi il sequel di Fifty-Fifty, il romanzo di Ezio Sinigaglia del 2021. Inizia, con questo Fifty-Fifty. Sant'Aram nel Regno di Marte, citando il musicologo...
View ArticleSpoonriving into the wreck
LB, in memoriamA volte le mie domande annaspavano. Pianeti sbriciolati, angoli di fuga, controlli.Materie?Non sono certa fossero materiequei liquidi attorno a noi che rifluivanoin giornateperaltro...
View ArticleEzio Sinigaglia, Sillabario all'incontrario
Sillabario all'incontrarioè anche il contrario di un sillabario. Il nuovo testo di Ezio Sinigaglia, uscito giorni fa per Terrarossa Edizioni, comincia infatti con Z e finisce con A, ma non per...
View ArticleAle/Sandra Cane, La Grammatica della frammentazione
La Grammatica della frammentazione di Ale/Sandra Cane è un breve e folgorante testo appena uscito da Einaudi per la collana di e-book Quanti, dedicata a non quantificabili sperimentazioni saggistiche...
View ArticleGrave disordine con delitto e fuga
Un Michelangelo giovane, magari neanche vero. Alberto Arbasino, Fratelli d'Italia«Come mai, da Michelangelo, Jimmy?» «Sostanzialmente, per fare più presto.» Ezio Sinigaglia, Grave disordine con delitto...
View ArticlePoscienza
Roberto Maggiani, Poscienza, Il ramo e la foglia, 2024Se la poesia, almeno da Baudelaire in poi, non ha un senso ma dei sensi, e più in senso percettivo che semantico, se è polisemia e anche...
View ArticleSergio Sinesi, Il colore delle foglie d'autunno
Sergio Sinesi, Il colore delle foglie d’autunno, Il ramo e la foglia edizioni, 2025Una foto di fine anni Trenta: quattro giovani a Sestri Levante, i due maschi in divisa di avanguardisti. Sono i...
View Article