Quantcast
Channel: Guazzington Post
Viewing all articles
Browse latest Browse all 621

Usa: Il Doma è morto

$
0
0
Nozze gay, Corte suprema Usa boccia legge su matrimoni solo etero

WASHINGTON (Reuters) - La Corte suprema americana ha concesso una
significativa vittoria ai movimenti a tutela dei diritti dei gay,
riconoscendo agli uomini e donne legalmente sposati con persone dello
stesso sesso gli stessi vantaggi federali delle coppie eterosessuali e
aprendo la strada ai matrimoni gay in California.
La corte però ha evitato di pronunciarsi sul fatto che le coppie
dello stesso sesso abbiano il diritto costituzionale di sposarsi.
I due casi, entrambi passati per 5 voti a 4, riguardano la
costituzionalità di una parte chiave del Defense of marriage act (Doma)
- che nega i benefit alle coppie dello stesso sesso - e una legge della
California entrata in vigore nel 2008, la cosiddetta Proposition 8, che
vieta i matrimoni gay.

A Washington, un boato di gioia - da parte delle persone raccolte
fuori dalla corte in attesa del verdetto - ha accolto la notizia della
bocciatura del Doma.
"Il Doma è morto", gridava la folla, mentre coppie si abbracciavano e
piangevano.

"Il nostro matrimonio finora non era riconosciuto", ha spiegato
Patricia Lambert, 59, con la moglie Kathy Mulvey, 47. Sudafricana,
Lambert ha detto di non doversi più preoccupare ora del timore di
essere costretta a lasciare il paese in caso di scadenza del proprio
visto.

La corte ha ritenuto che il Doma violi le garanzie costituzionali di
uguale protezione degli individui.
Il capitolo 3 del Doma limita la definizione di matrimonio solo tra
uomo e donna per l'ottenimento dei benefit federali. Con la
cancellazione di questo articolo, la corte consente l'accesso ai gay
sposati a oltre 1.100 benefit, diritti e oneri derivanti dallo status
matrimoniale.
Il presidente Usa Barack Obama è stato il primo ad appoggiare i
matrimoni gay, ribadendo però più volte che sono una questione la cui
gestione riguarda i singoli stati.
Ma all'ultimo minuto la sua amministrazione è entrata nel caso della
California, sostenendo che le garanzie federali di uguaglianza
costituzionale vietano agli stati di limitare i matrimoni agli
eterosessuali.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 621

Trending Articles