Quantcast
Channel: Guazzington Post
Viewing all articles
Browse latest Browse all 621

Pat Califia, Doc & Fluff. Una scopata violenta che finisce con un bacio

$
0
0
Michela Pagarini


Pat Califia, 
Doc & Fluff , Mondadori 2004




Praticamente indifendibile, Doc & Fluffè una lettura “politicamente scorretta” categorizzata come fantascienza femminista, che merita di essere fatta. Non certo per l’intreccio di partenza, ovvero una love story fra una superbutch “che non deve chiedere mai” e una giovane femme incasinata che ha proprio tanto bisogno di aiuto, ma per tutto ciò che avviene e le circonda, per il mondo che abitano, la gente che incontrano, le scelte che fanno.
L’ambientazione è un po’ quella di Stone butch blues: come Leslie Feinberg, anche Califia dipinge una comunità lesbica primitiva della provincia americana, che vive nei bar e on the road, con molto poco da perdere e regole dure scolpite nella pietra. Anche qui le femme lavorano come prostitute, mentre le butch e le dykes bevono, eccedono con le droghe e fanno a pugni, ognuna al suo posto con un ruolo preciso, in contesti affettivi dove “sei proprio la mia troia” può essere una seria dichiarazione d’amore.
Per nulla fantascientifiche, le dinamiche relazionali descritte sono invece molto verosimili su un piano storico/antropologico, quando non corrispondono direttamente ad alcuni fra i nostri sempreverdi usi e costumi contemporanei. La normatività di stampo patriarcale come sistema di controllo sociale per esempio, con la necessità delle femme di appartenere a qualcun* per avere vita più facile, o il bollino di eterosessuale, peccato originale impresso sul corpo di alcune che evapora a contatto con le lenzuola ma, velocissimo, riappare in forma di stigma appena il contesto torna pubblico.
Comunque, fin qui, il mood generale è altro: violenza, crudeltà, follia.


Nella prima parte, infatti, la lettura è immersa in un flusso di brutalità così intenso da essere quasi insostenibile e prosegue senza cali, un capitolo dopo l’altro, con i denti sempre più stretti e la paura di non farcela ad arrivare in fondo. Sono queste le pagine delle gesta e dei pensieri di un sadico misogino, vividi come fosse la sua proiezione privata, chiarissima e allucinata. Dalle pagine escono urla e spifferi, mentre il terrore permane anche quando il sangue ha già cominciato a scorrere, perché il capitolo non è ancora finito e nessuno mostra intenzione di fermarsi.
Siamo più o meno a metà del libro e la tentazione di usare la safeword è ormai fortissima, ma Califia ha mestiere non solo nella scrittura e, inattesa, concede una  pausa che ha le sembianze dell’oasi. La tregua si svolge in una comunità agricola e autogestita di sole donne, in cui riparano le nostre due improbabili innamorate, un luogo fuori dal tempo dove tutto si placa.
L’utopia e il femminismo si intrecciano in un micromondo dove il cibo è bio, il sesso lesbico e i neonati maschi scompaiono. Per un breve istante la vita è tutta lì.


Ma naturalmente il pericolo arriva fino ai confini di quel mondo incantato e, mentre le nostre due riprendono la fuga, un’altra donna, una sacerdotessa, sceglierà di affrontare il male entrando scalza nella sua tana. Inizierà da qui la vendetta a nome di tutte e per mano di molte, nella misura dell’implacabile legge del taglione, spietata in uguale maniera ma più lucida rispetto alla violenza di lui, senza tremolii, senza sbavature. L’orrore ricomincia stavolta a parti invertite e con altrettanti dettagli, ma adesso ha il sapore della giustizia e l’angoscia, anche in chi legge, improvvisamente è finita.


Nessun sollievo però voltando l’ultima pagina, non solo perché la paura genera dipendenza, ma anche perché il viaggio con Doc e Fluffè un percorso sensoriale attraverso traumi collettivi e individuali, con scarse probabilità di guarigione ma con la certezza che una speranza c’è. Alla fine una donna ti salverà.
Un incubo protetto dal quale si torna doloranti e ammaccate, con passo lento ma già sulla via della guarigione. Ed è subito nostalgia.





Viewing all articles
Browse latest Browse all 621

Trending Articles